INGREDIENTI
- Basilico 1 bel ciuffo
- aglio 2 spicchi
- bianco di uova sode (2)
- peperoncino
Tempo occorrente 20 minuti
PREPARAZIONE
- Si mettono a lessare due uova e nel frattempo si lava il ciuffo di basilico si puliscono i 2 spicchi d’aglio.
- Si mette tutto nel frullatore e in ultimo si aggiungono le chiare lessate e fatte raffreddare, si tritano e si mette tutto in un barattolo aggiungendo sale e un po’ di peperoncino.
- Al momento di condire la pasta, si può aggiungere come parte “oleosa” qualche cucchiaio di latte freddo oppure semplicemente l’acqua della pasta per amalgamare.
Variante 1
La variante “arricchita” prevede oltre agli ingredienti cui sopra anche delle fette di patata lessa , delle bucce di zucchina (ambedue cotte in pochissima acqua nel microonde) e poi tritate fini, e del pan grattato tostato in padella. E’ certamente da provare!
Variante 2
Prevede di utilizzare oltre al basilico anche un ciuffo di prezzemolo. Si trita il tutto e al posto dell’aglio si aggiunge una cipollina fresca o due ancora meglio. Si può mettere uno spicchio d’aglio intero per insaporire e togliere al momento del consumo. Buona anche questa.
Variante 3
(Vedi foto) prevede l’utilizzo sia , del basilico (80%) sia del prezzemolo e 1 piccolo spicchio d’aglio, con l’aggiunta di un pezzetto di feta light schiacciata prima con la forchetta e poi unita al composto di aglio, basilico, prezzemolo. Il tutto bagnato da qualche cucchiaio di latte o da olio MCT. Quando si usa la feta non si deve aggiungere sale perchè si tratta di un formaggio molto salato che da solo basta a dare sapore.