2 fettine di vitello circa 100 g
1 patata lessata
1 chiara d'uovo (facoltativa)
300 ml di latte per le crepes (4)
farina diciamo circa 3 – 4 cucchiai – deve diventare un composto abbastanza cremoso
salsa base
qualche foglia di basilico
1 spicchio d'aglio
qualche foglia di salvia
Un altro bicchiere di latte per preparare la falsa besciamella e un po' di farina
Tempo di preparazione: 45 minuti
Si lessa la patata.
Si fa cuocere in padella antiaderente la carne con uno spicchio d'aglio e qualche foglia di salvia.
Quando è cotta si trita nel mixer e si aggiunge la patata schiacciata e lo spicchio d'aglio di cottura schiacciato.
Si può aggiungere per ammorbidire il composto un po' della falsa besciamella che si utilizza per “rifinire” prima di mettere a gratinare.
Si preparano le crepes facendo sciogliere nel latte la farina e l' albume d'uovo sempre girando.
Deve diventare un composto cremoso.
Si mette a scaldare un padellino antiaderente e con il ramaiuolo si fa cadere la quantità giusta.
Si spalma e si lascia cuocere da una parte.
Poi si gira e dopo poco la crepe è cotta e pronta per essere farcita.
Si mette un po' di composto, si arrotola, e si mette in una pirofila sopra uno strato di salsa base o di altro sugo a piacere (ci starebbe bene anche un sugo di carne), poi si mette sopra ancora della salsa base, delle foglie di basilico e per finire della finta besciamella.
Si può mettere a gratinare in forno tradizionale oppure 15 minuti nel microonde.
Questo è un ottimo piatto unico assolutamente completo.
Per il ripieno ci si può sbizzarrire e si può fare a piacere.
Io ho provato anche: tonno al naturale fatto ritirare in padella con aglio e prezzemolo, poi ho aggiunto uno zucchino e una patata precedentemente lessati , peperoncino, riempito le crepes come al solito.
no images were found